Quante volte abbiamo "visto una scena" attraverso la lettura? Quante volte un testo ci ha trasmesso un'emozione talmente vibrante da farci vivere il racconto quasi come protagonisti? Entrare nel dettaglio può cambiare tutto in una narrazione che sia letteraria o di altro tipo.
Anni fa stavo leggendo "Il mondo alla fine del mondo" di Luis Sepulveda. Sdraiata sulla sabbia rovente della Corsica in pieno agosto, ho provato freddo! Dalla spiaggia mediterranea ai ghiacci del Polo Sud, il libro ha modificato la mia "sensación térmica"!
Proviamo a fare un esempio per puro divertimento linguistico? In quanti modi si può descrivere o definire uno sguardo?
Stupito
Dolce
Amorevole
Sereno
Arrendevole
Timido
Sfidante
Fiero
Luminoso
Paziente
Illuminato
Assonnato
Vivace
Nobile
Annoiato
Caritatevole
Angosciato
Saggio
Feroce
D'odio
Assopito
Rabbioso
Sfinito
Sfuggente
Acuto
Stanco
Disgustato
Felino
Incantato
Diffidente
Agguerrito
Docile
Innocente
Malizioso
Perso
Sognatore
Pensieroso
Preoccupato
Sornione
Brillante
Cupo
Triste
Supplichevole
Terrorizzato
Spento
Vuoto
Assente
Gioioso
Intrigante
D'intesa
Vigile
Indecifrabile
Disperato
Vitreo
Brillo
Appagato
Volgare
Attento
Sorpreso
Arrendevole
Spiritato
Misterioso
Curioso
Insistente
Fisso
Perplesso
Modesto
Abbassato
Timoroso
Intelligente
Furbo
Furbetto
Sospettoso
Saggio
Ironico
Spensierato
Vistoso
Sgranato
Umido
Gentile
Accogliente
Di rimprovero
Concentrato
Straziato
Trasparente
Imbarazzato
Di disappunto
Titubante
Mesto
Altezzoso
Aggiunti da voi:
Penetrante, inerme, arguto, torbido, lascivo, sensuale...
Facciamo un gioco? Aggiungi nei commenti ciò che non è venuto in mente a me o scrivi una frase o citazione utilizzando una voce dell'elenco.
Scrivi commento
Alessandra (lunedì, 22 ottobre 2018 13:27)
Sguardo penetrante, sguardo vuoto,
Raffaella (lunedì, 22 ottobre 2018 13:35)
Inerme
Alfredo (lunedì, 22 ottobre 2018 15:07)
Arguto
Simona (lunedì, 22 ottobre 2018 22:39)
Torbido, lascivo, sensuale
eugenia (giovedì, 25 luglio 2019 17:52)
disarmante